Diamante
L’ultima opera di Luca Stecchi, “Diamante”, rappresenta una sintesi del suo percorso letterario ed emotivo. Il libro è una fusione di prosa, poesia e racconti, che esplorano la profondità dell’animo umano.

Diamante
Tra i testi più significativi della raccolta spicca “La preghiera di Gerusalemme”, un racconto che incarna la rinnovata spiritualità dell’autore e invita i lettori a riflettere su temi universali come la fede, la ricerca interiore e la connessione con il divino.
In “Diamante”, Stecchi riprende alcune delle sue opere più importanti, come “La preghiera di Bruno” e “La piccola scia”, creando un ponte tra il passato e il presente. La sua narrazione si distingue per una profondità emotiva che risuona con chiunque abbia intrapreso un viaggio di auto-scoperta.
All’interno di quest’opera, un ruolo importante è dedicato al tema della violenza sulle donne e ai progetti correlati, volti a sensibilizzare le persone su questa delicata questione. In particolare, uno dei brani diventerà una canzone, un messaggio forte a sostegno delle donne.
Oltre ad essere una nuova pubblicazione, “Diamante” è anche una celebrazione della sua carriera letteraria. Precedenti opere come “Il ciclamino bianco”, dedicato al padre, e “Raccolta di pensieri”, un’antologia bilingue italiano-arabo, testimoniano la capacità dell’autore di affrontare temi complessi con grande delicatezza e sensibilità. Nel libro è presente un’introduzione curata da Susanna Messaggio, che descrive l’opera come un viaggio intimo tra emozioni e riflessioni profonde. Messaggio sottolinea la capacità di Stecchi di affrontare temi difficili come la malattia, la guerra e la rinascita spirituale, offrendo ai lettori un rifugio e una possibilità di trovare luce anche nei momenti più bui.
La prefazione, firmata da Barbara Greggio, evidenzia come la poesia di Stecchi riesca a ritagliarsi uno spazio nella società contemporanea, spingendo l’uomo alla riflessione e all’introspezione. Greggio paragona la scrittura dell’autore a una galassia di emozioni, dove ogni verso rappresenta un frammento di vita capace di suscitare nuove consapevolezze e suggestioni.
L’editing del libro e’ a cura della dottoressa Laura Rognone, le fotografie sono curate dal.fotografo Paolo Canatone e i disegni a cura di Serena Muscas.
Edizione curata da Otma2edizioni, si ringrazia il dott Euro di Luzio.
Con grande emozione vi presento Diamante, un’opera che racchiude il mio percorso letterario ed emotivo. Attraverso poesie, racconti e riflessioni, ho cercato di esplorare la profondità dell’animo umano, intrecciando parole e immagini per creare un viaggio unico tra emozioni e spiritualità.
Un sentito grazie alla dottoressa Laura Rognone per il prezioso lavoro di editing, al fotografo Paolo Canatone per le immagini evocative e a Serena Muscas per i suoi meravigliosi disegni. Sono onorato che due figure di spicco come Susanna Messaggio e Barbara Greggio abbiano curato l’introduzione e la prefazione, e ringrazio Otma2edizioni per aver reso possibile questa pubblicazione.
Un grazie speciale a Euro di Luzio: il suo sostegno e i suoi consigli hanno avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione di questo libro.
Diamante è un pezzo del mio cuore che ora diventa anche vostro. Spero possa emozionarvi e accompagnarvi in un viaggio di luce e riflessione.
Luca Stecchi

Rassegna stampa